
The real
spirit of Italy
Genius Loci Turismo & Genius Loci Travel: chi siamo?
La Genius Loci Turismo S.r.l. è nata nel 2001 con l’intento di promuovere il turismo sostenibile in Italia, soprattutto nel centro e sud Italia, con una particolare attenzione per le ‘zone interne’. Offriamo consulenza agli Enti per far decollare il turismo sostenibile e organizziamo tour per mettere in pratica la ‘teoria del turismo sostenibile’.
Come tour operator, denominato GENIUS LOCI TRAVEL proponiamo ‘viaggi sostenibili’, a piedi e in bicicletta nei luoghi meno frequentati dal turismo di massa, tra i quali molti parchi italiani, ma anche a “pochi passi” dalle località turistiche più rinomate, come Amalfi, Portofino, Siena o Palinuro.
I nostri tour sono in vendita presso i migliori tour operator specializzati in turismo escursionistico e cicloturismo a livello mondiale, in Europa, America ed Oceania e anche direttamente dai nostri siti ‘Genius Loci Travel’ (inglese) e ‘Wandern Italien’ (tedesco).
Alcuni tour della Genius Loci Travel sono disponibili anche in lingua italiana sul sito www.trekking-italia.it !
Offriamo consulenza agli enti pubblici (Comuni, Comunità Montane, Parchi, Province e Regioni) per valorizzare in modo efficace il territorio e il suo patrimonio ambientale e culturale, spesso ancora sottovalutato o gestito in modo inefficace, con un inutile spreco di risorse.
Oltre alla consulenza nel settore del turismo sostenibile, ad esempio attraverso il ripristino della rete sentieristica, trasformiamo le strategie in risultati concreti, generando sviluppo ed economia grazie al turismo.
Realizziamo inoltre, materiale cartografico, guide turistiche complete di cartine e descrizioni per escursioni a piedi e in bicicletta. Chi prenota uno dei nostri tour avrà sempre il materiale cartografico incluso nella documentazione di viaggio, ed alcune delle nostre cartine sono anche in vendita.
Fin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato quello di promuovere un turismo autentico, lontano dalle rotte del turismo di massa, valorizzando le aree rurali meno conosciute ma ricche di patrimonio culturale e naturalistico.
Attraverso la nostra attività, contribuiamo allo sviluppo dell’economia locale, incentivando l’ospitalità diffusa e stimolando le comunità ad accogliere i viaggiatori. Supportiamo la nascita di B&B nelle zone prive di strutture alberghiere e favoriamo la creazione di una rete di servizi complementari, come cooperative per il trasporto bagagli e società di assistenza turistica, per rendere ogni esperienza di viaggio più accessibile e autentica.



‘Think globally, act locally’!